Support

Lorem ipsum dolor sit amet:

24h / 365days

We offer support for our customers

Mon - Fri 8:00am - 5:00pm (GMT +1)

Get in touch

Cybersteel Inc.
376-293 City Road, Suite 600
San Francisco, CA 94102

Have any questions?
+44 1234 567 890

Drop us a line
info@yourdomain.com

About us

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit.

Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec.

La fame divora il futuro

zurück

 

Appello a nome della Campagna di Quaresima

Cari confratelli nel sacerdozio
cari parrocchiani impegnati nel servizio pastorale,


speriamo che voie i vostri cari abbiate iniziato bene il nuovo anno. Probabilmente avete
trascorso le festivitä natalizie gustando qualche specialitä con i vostri amici e le vostre amiche, o vi
siete riuniti con la vostra famiglia attorno a una tavola imbandita per festeggiare. E forse, con
I'arrivo del nuovo anno, avete anche formulato nuovi desideri e pianificato il futuro. Si tratta di
qualcosa di positivo: il buon cibo - soprattutto se condiviso -, la comunitä e i sogni positivi ci
rafforzano!


ln occasione della prossima Quaresima, ci sarä I'opportunitä di concentrarci su coloro che
non hanno questa fortuna: secondo stime recenti delle Nazioni Unite, ogni anno circa due milioni di
bambini muoiono a causa della malnutrizione e della sottoalimentazione prima dei cinque anni. Altri
148 milioni di loro soffrono di ritardi nello sviluppo fisico e mentale a causa di un'alimentazione
insufficiente. Chi soffre la fame e manca del necessario non ha prospettive per ilfuturo. Un bambino
che giä nel grembo materno soffre di malnutrizione ha poche possibilitä di recuperare il suo ritardo
nello sviluppo. La fame limita in seguito lo sviluppo fisico e mentale, con conseguenze che durano
fino all'etä adulta, impossibili da recuperare. Come si possono realizzare i propri sogni quando si
soffre la fame?


La Campagna ecumenica di quest'anno di Azione Quaresimale e di HEKS/EPER (in
collaborazione con Essere Solidali) - dal Mercoledi delle Ceneri, il 5 mazo, fino alla Domenica di
Pasqua, il 20 aprile - ha scelto di mettere in luce proprio questo tema: La fame divora il futuro.
L'invito ö di vivere la Quaresima come un tempo di condivisione, letteralmente "spezzando il pane",
come nella tradizione giudaico-cristiana. Quando infattisi condivide il cibo, la vita ne esce rafforzata,
come ci ricordano le Sacre Scritture: <Se dividi il tuo cibo con chi ha fame e sazi il povero, la luce
del pieno giorno ti illuminerä> (/sara 58,10).


I modi per attuare questa sensibilizzazione nelle vostre Parrocchie e Comunitä possono
essere molteplici: l'invito di Azione Quaresimale ö di partecipare all'annuale Giornata di Azione, ma
anche di organizzare momenti di riflessione e sensibilizzazione in occasione di pranzi o cene
"povere", come vuole la tradizione quaresimale, oppure di collaborare con qualche panetteria locale
affinch6 produca del pane solidale. ln questo modo non rendiamo possibile soltanto un progetto di
sviluppo, ma creiamo anche per noi piü comunitä e futuro. Chiediamo, in particolare e di cuore di
sostenere e promuovere la Campagna Quaresimale, sia con la scelta di sostenere un progetto, sia
con l'invito a fare delle offerte, sia con la colletta di domenica 6 o 12 aprile 2025.
La nostra gratitudine, va sin da ora a tutti voi, per il sostegno che anche quest'anno, in
continuitä con il passato, vorrete dimostrare ai progetti di Azione Quaresimale, volti a contribuire a
un mondo piü solidale.


Che il Signore vi benedica e custodisca.


Joseph Maria Bonnemain
Vescovo di Coira

 

https://azionequaresimale.ch/

 

 

zurück

Copyright 2025. All Rights Reserved.

Wir verwenden Cookies und Analyse-Software, um unsere Webseite benutzerfreundlich zu gestalten. Indem Sie unsere Website benutzen, stimmen Sie unseren Datenschutzbestimmungen zu.

Datenschutz Impressum
You are using an outdated browser. The website may not be displayed correctly. Close